Un Bed and Breakfast (B&B) – pernottamento e prima colazione – è una piccola struttura ricettiva molto diffusa che, avvalendosi di una gestione familiare, mette a disposizione dei turisti una o più camere all’interno di abitazioni private. Questo tipo di attività, in base alla regione di appartenenza , può essere svolta anche in unità immobiliari diverse dalla residenza. Il titolare deve garantire i servizi minimi di pernottamento e pulizia della stanza, l’utilizzo del bagno – privato o in comune con altre camere – e la prima colazione.
Se hai deciso di avviare un’impresa turistica in Italia, questo post ti aiuta a capire quali sono le tipologie di strutture ricettive previste dalla legge e le loro differenze. Un libro che ho trovato molto utile a riguardo è il testo di Cinzia De Stefanis e Antonio Quercia, Le imprese turistiche dopo il nuovo codice del turismo. Con CD-ROM.
Non basta essere tra i Borghi più Belli d’Italia per diventare una destinazione turistica. Non bastano i convegni, gli annunci e le ristrutturazioni dei castelli. Per fare turismo servono soprattutto i servizi, le attività di svago e intrattenimento, la cultura dell’accoglienza e tanto sacrificio. Per fare turismo serve una comunità attiva e consapevole che la vera ricchezza, a volte, è proprio sotto i nostri occhi. E anche quando la politica va verso tutt’altra direzione, non tutto è perduto.
Venezia, 29 aprile 2016. In occasione delle celebrazioni per i 70 anni di Confcommercio-Imprese per l’Italia al Teatro La Fenice di Venezia, siamo stati premiati dal Carlo Sangalli e dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come migliore impresa giovane d’Italia.